La linea ad altissima tensione lunga circa 50 km tra Pradella e La Punt sarà potenziata e saranno sostituiti 50 tralicci. Nello stesso tempo, come misura di compensazione, la linea aerea 60 kV di EKW tra Pradella e Bever sarà rimpiazzata da una linea 110 kV interrata.
Adeguamento delle capacità di esportazione (NTC) al confine svizzero settentrionale
Per gestire in modo sicuro la rete di trasmissione, nell'estate 2019 Swissgrid ha dovuto ridurre le sua capacità di esportazione (NTC) verso la Germania sul confine svizzero settentrionale. Fino ad allora, per l'esportazione dalla Svizzera verso la Germania si applicava un valore NTC statico e concordato con i gestori di rete di trasmissione confinanti pari a 4000 MW.
Swissgrid emette un prestito obbligazionario a lungo termine
Il 2 settembre 2019 Swissgrid SA ha collocato con successo sul mercato dei capitali un prestito obbligazionario a lungo termine. La cedola dell’obbligazione a 30 ¾ anni pari a CHF 125 milioni ammonta allo 0,05%.
Swissgrid mette in servizio il nuovo trasformatore a Laufenburg
Oltre a collegare i livelli di rete da 380 kV e 220 kV, aumenta la capacità della sottostazione di Laufenburg da 600 a 800 MVA. In quanto elemento chiave per la rete, garantirà l'approvvigionamento elettrico della popolazione svizzera anche in caso di un futuro aumento del fabbisogno energetico.
Passo dell'Albula: fine dei lavori di riparazione ed entrata in servizio delle linee 380 kV Pradella – Sils
Swissgrid ha completato i lavori di riparazione delle linee danneggiate sul Passo dell'Albula. Sono state rimesse in servizio, come previsto, a fine luglio.
Premio di architettura europeo per la sede principale di Swissgrid
Allo studio di architetti Schneider & Schneider Architekten ETH BSA SIA AG, di Araau, è stato conferito il prestigioso premio di architettura europeo «best architects» per il progetto «Sede principale società nazionale di rete». Swissgrid ha preso possesso dei nuovi uffici ad Aarau nel giugno dello scorso anno.
Violazione dei criteri di sicurezza del 20 maggio 2019
Lunedì 20 maggio 2019, nella rete svizzera di trasmissione si è verificata una situazione critica. Singoli elementi di rete sono stati notevolmente sovraccaricati o sussisteva il rischio che potessero venire sovraccaricati (violazioni n ed n-1).
Questo sito Web usa cookies. Navigando nel nostro sito Web, si acconsente all'uso dei cookies. Ulteriori informazioni sono disponibili nell'informativa sulla protezione dei dati o nelle note legali.