Riparazione delle linee 380 kV danneggiate presso il passo dell'Albula a partire da maggio 2019
Le linee danneggiate a fine ottobre dalla tempesta Vaia nei pressi del passo dell'Albula, con quattro tralicci divelti, saranno riparate a partire dalla primavera del 2019. I lavori di sgombero sul postosono conclusi.
Swissgrid attua la strategia 2022 e riorganizza le proprie divisioni
Swissgrid attua la strategia 2022 annunciata in primavera e sviluppa ulteriormente l'organizzazione. In questo contesto sono previsti adeguamenti organizzativi dal 1° gennaio 2019 per un'ulteriore aumento di efficienza e della professionalizzazione dell'azienda.
La tempesta Vaia provoca danni alla rete di trasmissione
Durante la scorsa notte la tempesta Vaia ha causato danni anche alla rete di trasmissione svizzera. Sei linee di Swissgrid sono state toccate dalla tempesta. La sicurezza della rete è garantita.
Swissgrid acquisisce ulteriori impianti della rete di trasmissione e a tale scopo pianifica gli incrementi del capitale azionario necessari
Il Consiglio di amministrazione di Swissgrid ha deliberato l'acquisizione al 3 gennaio 2019 di ulteriori impianti della rete di trasmissione e proporrà agli azionisti l'aumento del capitale necessario a tale scopo.
Passi avanti nella realizzazione della «Rete strategica 2025»
L'implementazione della «Rete strategica 2025» compie passi avanti: a fine agosto è previsto l'inizio dei lavori per due importanti progetti relativi alle linee della «Rete strategica 2025».
I lavori preparatori per la costruzione della linea aerea ad altissima tensione Chamoson – Chippis, iniziati nello scorso mese di gennaio, sono ormai giunti al termine per le due prime tratte tra Chalais e Sierre e tra Sion e Vex.
Un'interruzione di corrente nella rete di trasmissione ha avuto ripercussioni a breve termine sull'approvvigionamento elettrico nel Sottoceneri (TI). Il problema è stato risolto.
Questo sito Web usa cookies. Navigando nel nostro sito Web, si acconsente all'uso dei cookies. Ulteriori informazioni sono disponibili nell'informativa sulla protezione dei dati o nelle note legali.