Gli operatori di rete di trasmissione stanno lavorando a pieno ritmo, anche oltre i propri confini nazionali, per mantenere le luci accese in tutta
Gli operatori delle reti elettriche nazionali di Austria, Belgio, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Spagna e Svizzera stanno coordinando costantemente i loro sforzi per limitare le conseguenze della pandemia di Covid-19 sulle persone, sull'approvvigionamento di energia elettrica e sull'economia europea.
Anche nel 2021 una famiglia con un consumo annuo di 4500 kWh pagherà in media 44 franchi per le prestazioni di Swissgrid, ossia il 5 % circa dei costi annui della corrente elettrica.
Proposta la candidatura di Doris Barnert nel Consiglio di Amministrazione di skyguide
Il Consiglio di Amministrazione di skyguide propone all'assemblea generale di nominare Doris Barnert, Chief Financial Officer (CFO) e responsabile Corporate Services presso Swissgrid, come nuovo membro del Consiglio di Amministrazione. Il Consiglio Federale ha approvato la sua nomina nella riunione del 20 marzo. Formalmente, l'elezione si terrà in occasione dell'assemblea generale di skyguide SA prevista il 14 maggio 2020.
COVID-19: Swissgrid ha adottato tempestivamente le misure necessarie
La salute e la protezione dei collaboratori e delle loro famiglie e la garanzia di un esercizio sicuro della rete hanno la priorità assoluta a Swissgrid.
L‘ENTSO-E segnala un attacco informatico alla sua rete aziendale
L’associazione europea dei gestori di rete dei sistemi di trasmissione di energia elettrica (ENTSO-E) ha riferito di aver recentemente riscontrato prove di un attacco informatico riuscito ai propri sistemi informatici.
La tempesta Sabine ha causato tra lunedì 10 e martedì 11 febbraio danni ed interruzioni sulla rete ad altissima tensione. In totale 9 linee hanno subito un’interruzione di esercizio. Al momento 8 linee hanno potuto essere ripristinate.
La settimana scorsa, Swissgrid ha introdotto il mercato integrato – una piattaforma di mercato che permette sia la richiesta di energia di regolazione terziaria sia l'energia per ridispacciamenti internazionali.
La tempesta Sabine causa danni alla rete ad altissima tensione
Nella Svizzera centrale la tempesta ha causato un interruzione di corrente e un incendio. Anche nella Svizzera orientale e occidentale, la tempesta ha causato la messa fuori servizio di alcune linee. La sicurezza della rete è tuttavia garantita.
Swissgrid emette un ulteriore prestito obbligazionario
Il 13 gennaio 2020 Swissgrid SA ha collocato con successo sul mercato dei capitali altri due prestiti obbligazionari nel segmento di media durata, con un volume complessivo di CHF 300 milioni.
Aumento di capitale e modifiche allo statuto iscritti nel registro di commercio
In data 3 gennaio 2020 è stato iscritto nel registro di commercio del capitale azionario aggiuntivo. Questo perché il primo adeguamento delle valutazioni degli impianti della rete di trasmissione trasferiti a Swissgrid in data 3 gennaio 2019 ha determinato una variazione positiva del valore.
Questo sito Web usa cookies. Navigando nel nostro sito Web, si acconsente all'uso dei cookies. Ulteriori informazioni sono disponibili nell'informativa sulla protezione dei dati o nelle note legali.